Calore invernale con un budget limitato: suggerimenti per sconfiggere il freddo con l'artrite reumatoide

Blog di Aribah Rizvi

Con l’arrivo dell’inverno, mantenersi al caldo diventa una priorità assoluta, soprattutto per coloro che vivono con l’artrite reumatoide. Ecco alcuni suggerimenti economici per assicurarti di stare comodo e comodo quest'inverno.  

1. Utilizzo della luce solare 

Approfitta di ogni raggio di sole invernale. Apri le tende durante il giorno per far entrare il calore naturale e chiudile di notte per trattenere il calore. È un metodo semplice e gratuito per regolare la temperatura interna.  

2. Impacchi termici fai da te

Crea i tuoi impacchi termici utilizzando materiali facilmente reperibili in casa. Riempi un calzino con il riso, mettilo nel microonde per brevi intervalli e goditi una fonte di calore riutilizzabile ed economica per un calore mirato.  

3. Livelli pre-amati 

Esplora i negozi di beneficenza locali o le piattaforme online per l'abbigliamento invernale di seconda mano. Puoi trovare capi di abbigliamento convenienti ma caldi come maglioni, sciarpe e calzini termici. Abbraccia il fascino dei capi pre-amati per tenere a bada il freddo. Vinted e Depop sono alcuni dei nostri preferiti.  

4. Stufe portatili a risparmio energetico 

Investi in stufe ad alta efficienza energetica per riscaldare aree specifiche. Cerca riscaldatori con una funzione timer per assicurarti di utilizzarli solo quando necessario. Questo approccio può far risparmiare energia e denaro sulle bollette del riscaldamento.  

5. Schivata alla bozza: 

Gli inverni del Regno Unito possono essere ventilati. Combatti le correnti d'aria investendo in paraspifferi convenienti per finestre e porte. Per un'alternativa economica, usa asciugamani arrotolati o vecchie coperte per sigillare gli spazi vuoti e mantenere il calore all'interno.  

6. Conserva le energie: 

Abbraccia abitudini di risparmio energetico nella tua casa. Abbassa il termostato di un grado o due, passa alle lampadine a risparmio energetico e scollega i dispositivi elettronici quando non sono in uso. Questi cambiamenti possono comportare risparmi significativi sulle bollette energetiche.  

7. Trucchi per l'isolamento fai-da-te: 

Migliora l'isolamento domestico senza un prezzo elevato. Utilizza materiali convenienti come il pluriball sulle finestre e i paraspifferi per le porte. Anche i tappeti sui pavimenti possono aiutare a intrappolare il calore.  

Quest'inverno, sconfiggi il freddo con questi consigli pratici e convenienti. Condividi con noi i tuoi consigli su come stare al caldo quest'inverno su Facebook , Twitter o Instagram : ci piacerebbe ascoltarli!